Villa Giulia
Villa Giulia venne costruita da papa Giulio III Ciocchi Del Monte nel 1550-1555. E’ uno degli esempi più raffinati e rappresentativi dell'architettura del Manierismo a Roma. Al piano terreno si apre un portale affiancato da due nicchie, inserite in un triplice arco bugnato. La facciata posteriore presenta la grande porticata semicircolare ideata dall'Ammanati. Molte statue presenti nel cortile e nel Ninfeo vennero portate in Vaticano. Dopo aver avuto vari usi nel 1889 venne infine destinato a Museo d’Arte Etrusca.
Piazzale di Villa Giulia, 9 - Roma